CASTELLO DI CASALGRASSO |
||||||||||
Affacciato sulle campagne che circondano il paese, il castello si presenta nella sua sobria veste ottocentesca con accanto un fresco parco alberato. | ||||||||||
La storia
travagliata del castello di Casagrasso comincia nell'XI secolo. |
||||||||||
Il castello
è privato e sede di una comunità socio-assistenziale, |
Tre
secoli dopo un nuovo attacco, questa volta da parte delle truppe francesi,
guidate dal maresciallo
Catinat (1690). Dapprima tentano l'assalto a Casalgrasso senza successo, perché la popolazione si difende strenuamente; ma in seconda battuta riescono a penetrare e dar via a saccheggi e incendi. È qui che il castello perde la sua alta torre. |
|||||||||
Da segnalare: | I
Solaro restano in possesso di parte del feudo fino all'800, ma nel '700
il castello diviene proprietà dei conti Cassotti, che lo rimodernano e gli conferiscono l'aspetto che ha tuttora. Accanto all'ingresso si nota la parte più antica dell'edificio, dov'è la torre abbassata, mentre sul parco si affaccia l'ala moderna del palazzo. |
|||||||||
Spettacoli
per famiglie Presenza piccoli animali (caprette, galline...) |
||||||||||
Tel.
011 975782 (Fondazione Agape)
|
||||||||||
.Scopri
Casalgrasso
.Come arrivare, cosa vedere, dove soggiornare |
Vuoi
arricchire la visita?
............Segui il percorso |
|||||||||