CASTELLO DI MONCUCCO TORINESE

  Di origine medioevale e modificatosi nel tempo, sorge nel punto più alto del paese, dominando tutto intorno il paesaggio collinare.
     

La prima attestazione di un castello a Moncucco si ha nel 1100, quando apparteneva al Marchese di Monferrato.
Il feudo passò poi ad altri Signori di varie nobili famiglie, che nel tempo subirono spesso l'influenza della vicina città di Chieri. È soltanto nel 1794 che Moncucco viene infeudato a Tommaso Solaro di Govone.

Scorcio panoramico dal terrazzino del castello
       
Apertura  

Aperture 2020:
ogni 1a domenica del mese, ore 11-18
Prenotazione obbligatoria per gruppi (max 6 persone), consigliata per tutti.
Ingresso: 5 € (10 pacchetto famiglia)

Dopo Tommaso il castello passa alla nipote Tommasina, ed alla morte di lei (nel 1837) alla famiglia del marito, il conte Luigi Melano di Portula (in seguito diviene di proprietà comunale). Non è quindi lungo il periodo di appartenenza ai Solaro, ma significativo, dal momento che nel castello possiamo trovare un ritratto di coniugi della famiglia.
Particolare del busto di una dama Solaro
 
       
Servizi aggiuntivi   Museo dei Soffitti in Gesso
Il ritratto è costituito da due busti in gesso, conservati nei locali del castello ora adibiti a Museo del Gesso: una tradizione decorativa locale qui ben illustrata, che si affianca a quella dei motivi in cotto visibili invece all'esterno. Il complesso del castello, costituito da due imponenti maniche raccordate da torri, racchiude un tranquillo cortile con punto panoramico. Scorcio dall'angolo fiorito del cortile
  Spazi per mostre, eventi e matrimoni
Quanto e perchè la visita sarà gradita ai piccoli di famiglia :) Area giochi dietro il castello
Contatti per info  
Tel. 011 9874701 (Municipio)
VERIFICARE MISURE ANTI-COVID  
.Scopri Moncucco Torinese
.Come arrivare, cosa vedere, dove soggiornare
 
Vuoi arricchire la visita?
............Segui il percorso
Percorso tematico "Tra colline di gesso e di vino"