CASTELLO DI MORETTA |
||||||||||
D'origine
medioevale ma rivisitato nel '700, sorge maestoso nella piazza centrale
del paese, incorniciato dal verde del suo antico fossato. |
||||||||||
Ritornata
dal suo esilio francese, la famiglia Solaro acquisisce nel 1362 il feudo
di Moretta, dando origine ad uno dei due principali rami del casato: |
||||||||||
Il castello
è di proprietà privata |
Il
rapporto tra la popolazione del ricetto ed i conti Solaro non è sempre
facile, ma duraturo nel tempo; i Solaro detengono per secoli il castello
ed i possedimenti (terre, cascine, granai
), anche se il maniero viene
utilizzato come residenza saltuaria, quasi più un appoggio per i
loro interessi a Moretta. |
|||||||||
Area giochi nel giardino adiacente | Nell'800
il castello ospita le prigioni e, all'ultimo piano, i laboratori per l'allevamento
dei "bigat", i bachi da seta. Oggi dell'edificio si può ammirare l'imponente struttura, frutto di una rivisitazione settecentesca, circondata da un giardino pubblico e dagli orti e frutteti che sono sorti nello spazio del fossato medioevale. |
|||||||||
Tel.
0172 911035 (Municipio)
|
||||||||||
.Scopri
Moretta
.Come arrivare, cosa vedere, dove soggiornare |
-----------------------------------------------------
|
Vuoi
arricchire la visita?
............Segui il percorso |
||||||||