![]() |
|
![]() |
||||||||
Tra colline... |
Il percorso ruota intorno a due paesi immersi in un paesaggio collinare di grande fascino, ancorchè diverso. Govone si trova nel Roero, zona dalle caratteristiche alture affacciate sulla pianura del Tanaro. Moncucco sorge invece all'estremo nord della provincia di Asti, dove il Basso Monferrato sfuma nella Collina Torinese. Dai castelli di Govone e di Moncucco si gode indubbiamente di una vista spettacolare su gran parte del Piemonte. |
|||||||||
...di gesso... |
Il gesso è presente in Piemonte in diversi giacimenti, ma specialmente nel Roero e nel Basso Monferrato. Luoghi che ne hanno derivato una tradizione artigiana popolare, espressa soprattutto in soffitti decorati e statue religiose: il Museo del gesso al castello di Moncucco ne dà ricca testimonianza. Spostandosi a Govone si può ammirare la forma "nobilitata" del gesso: i decori in stucco del Castello Reale. Per approfondire il percorso si può raggiungere il vicino castello di Magliano Alfieri col suo Museo dei soffitti in gesso. | ![]() |
||||||||
...e
di vino
|
Un
giro tra queste colline garantisce poi un'immersione nella cultura enogastronomica
locale, di grande attrattiva per tutti gli amanti del buon vino. A Govone si possono assaggiare vini roerini come Arneis, Roero, Barbera, Moscato e Spumante; a Moncucco Torinese regna il Freisa, ben spalleggiato da Bonarda, Malvasia di Castelnuovo don Bosco, Barbera e altri. |
![]() |
||||||||
![]() |
Vai
al Castello di Govone |
![]() |
Vai
al
Castello di Moncucco T. |
![]() |
||||||