![]() |
CASTELLO DI VILLANOVA SOLARO |
|||||||||
| Un passato dalle molte vite - da fortilizio medioevale a villa di campagna, da pio ricovero a luogo di banchetti - per questo castello inscindibile dal suo splendido parco. | ||||||||||
|
Il castello
fu costruito nel 1200 dal Principe Acaja a scopo difensivo. |
![]() |
|||||||||
|
Le sale ed il parco sono accessibili entrando come clienti del ristorante che vi ha sede (sabato e domenica pomeriggio funziona anche come bar). |
Fu
soprattutto la figura della Contessa
Eufrasia, ultima dei Solaro di Villanova, a rendere lustro al luogo:
abbellendo l'edificio ed il parco, ed animandoli con un salotto culturale
di cui erano ospiti abituali personaggi del calibro di Silvio Pellico.
Proprio qui egli dette pubblica lettura - in prima assoluta - delle "Mie
prigioni". |
![]() |
||||||||
| Ospita cerimonie, meeting, eventi. | Oggi si possono percorrere i vialetti del parco così come Eufrasia l'aveva progettato, tra prati, alberate, fontane e laghetti. Dopo di lei, il castello fu adibito ad ospedale per i poveri (inizio '900); con l'ultima e recente trasformazione diviene ristorante. Le suggestive sale conservano elementi originali, come i soffitti a cassettoni dipinti (il più antico del 1300). | ![]() |
||||||||
| Ampio
spazio verde Area giochi nel parco |
||||||||||
|
.Scopri
Villanova Solaro
.Come arrivare, cosa vedere, dove soggiornare |
Per
approfondire, abbina la visita al
Museo "Casa Pellico" |
Hai
più tempo?
............Segui il percorso |
||||||||